Bruxismo: di cosa si tratta?

Bruxismo: di cosa si tratta?

25/10/2022
144289063_l-1200x800.jpg

Hai mai sentito parlare di bruxismo? È il digrignamento involontario dei denti che solitamente si verifica nel sonno. Chi soffre di bruxismo, infatti, tende a serrare i muscoli della mascella, favorendo lo sfregamento delle due arcate dentarie. 

Questa condizione ripetuta nel tempo, porta a diverse conseguenze che possono incidere negativamente sulla salute orale.

Il primo effetto del digrignamento notturno, il più evidente, riguarda l’aspetto dei denti: continuando a sfregare le due arcate, i denti potrebbero consumarsi e diventare più sensibili a causa dell’assottigliarsi dello smalto dentale. 

Può capitare anche di svegliarsi con dolori ai muscoli della mascella dovuti alla tensione. Nei casi più gravi il dolore può coinvolgere anche le orecchie e la cefalea

Il bruxismo solitamente è associato allo stress. Spesso può manifestarsi quando affrontiamo dei periodi particolarmente stressanti, ma può verificarsi anche a causa di disturbi del sonno, come le apnee notturne, oppure in presenza di una malocclusione

Comprendere la causa scatenante di questo disturbo è fondamentale: solo risolvendo il problema alla radice è possibile smettere di digrignare i denti. 

Mentre si cerca di comprendere la reale causa è importante proteggere i denti e i muscoli dalle conseguenze dello sfregamento. Il metodo più diffuso e immediato è attraverso l’utilizzo di un bite, una protezione realizzata con una particolare resina acrilica che va indossata durante la notte. La resina, essendo un materiale morbido, aiuta a scaricare la tensione ed evita lo sfregamento diretto dei denti. 

Se pensi di soffrire di bruxismo passa a trovarmi in Studio. Insieme troveremo la miglior soluzione per il tuo sorriso! 

___

Informazioni pubblicitaria ai sensi della legge 248/2006 e 145/2018 – Direttore Sanitario Dr.ssa Manuela Caira Iscrizione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Cuneo n° 553 

STUDIO ODONTOIATRICO

Centro Estetica Dentale


INDIRIZZO

Via Giorgio Giorgis, 51 – 12016 Peveragno (CN)



TELEFONO

+39 0171 339224


Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Peveragno con protocollo numero 0012125 del 10/11/2011. Direttore sanitario: Dott.ssa Manuela Caira, Iscrizione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Cuneo n°553.


Seguici

I nostri Social

Preziosi consigli e curiosità ti aspettano sui nostri canali social.



Newsletter

Resta sempre aggiornato su tutte le nostre novità.


ISCRIVITI

Studio Odontoiatrico Estetica Dentale Snc Capitale sociale: € 10.000,00 (euro diecimila/00) P.IVA: 03134280043 – Powered by