Halloween: come proteggere il sorriso dei più piccoli

Halloween: come proteggere il sorriso dei più piccoli

27/09/2022
85704822_fb-link.jpg

Halloween è una festa molto attesa dai bambini che non vedono l’ora di raccogliere dolci e caramelle facendo “Dolcetto o scherzetto”. Ma come possiamo preservare il loro sorriso durante questa ricorrenza?

Ho riassunto tutti i miei consigli in questo articolo: continua a leggere per scoprirli tutti. 

Il primo problema che riscontrano molti genitori è la grande quantità di dolciumi che i figli raccolgono ad Halloween. Per ridurne il numero, terminata la racconta, chiedi a tuo figlio di fare una cernita e scartare i dolci che non gli piacciono o che non sono adatti alla sua età. Andrebbero eliminate anche:

  • Le caramelle dure: la loro consistenza costringe a consumarle lentamente, esponendo i denti allo zucchero per un tempo prolungato. Inoltre, sono spesso causa di fratture dentali;
  • Le caramelle gommose: tendono ad appiccicarsi sulla superficie dei denti diventando difficili da rimuovere.

Inoltre, è importante prestare maggiore attenzione alle caramelle acide, che possono compromettere lo smalto dentale fino a consumarlo. I denti risulteranno più sensibili e maggiormente esposti al rischio di carie. Quando si consumano queste tipologie di caramelle è importante aspettare almeno 30 minuti prima di lavare i denti e attendere che gli acidi nella bocca si disattivino.

Mangiare troppi dolciumi durante la giornata non è sano né per i denti né per il benessere in generale. Scegli insieme a tuo figlio un momento della giornata in cui mangiare un dolcetto, preferibilmente a fine pasto, prima di lavare i denti. In questo modo lo zucchero non rimarrà a contatto con i denti troppo a lungo. 

Anche bere tanto può essere d’aiuto: l’acqua, infatti, aiuta a lavare via dalla bocca i batteri e i residui di zucchero lasciati da dolci e caramelle. 

Infine, alcuni alimenti possono essere dei validi alleati per il sorriso del tuo bambino. I latticini, ad esempio, sono fonte di calcio, un minerale che aiuta a rinforzare i denti, mentre il formaggio riduce il ph della bocca, riuscendo a riequilibrare i livelli di acidità.

Spero che i miei consigli possano rendere più piacevole questa festività. Non mi resta che augurarvi un felice Halloween!

___

Informazioni pubblicitaria ai sensi della legge 248/2006 e 145/2018 – Direttore Sanitario Dr.ssa Manuela Caira Iscrizione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Cuneo n° 553 

 

STUDIO ODONTOIATRICO

Centro Estetica Dentale


INDIRIZZO

Via Giorgio Giorgis, 51 – 12016 Peveragno (CN)



TELEFONO

+39 0171 339224


Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Peveragno con protocollo numero 0012125 del 10/11/2011. Direttore sanitario: Dott.ssa Manuela Caira, Iscrizione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Cuneo n°553.


Seguici

I nostri Social

Preziosi consigli e curiosità ti aspettano sui nostri canali social.



Newsletter

Resta sempre aggiornato su tutte le nostre novità.


ISCRIVITI

Studio Odontoiatrico Estetica Dentale Snc Capitale sociale: € 10.000,00 (euro diecimila/00) P.IVA: 03134280043 – Powered by