L’importanza della Prevenzione

Sapevi che ottobre è il mese dedicato alla Prevenzione Orale?
Tutto è cominciato nel 1980 quando ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), in collaborazione con Mentadent, ha deciso di dare inizio ad un progetto di prevenzione odontoiatrica per diffondere l’importanza di prendersi cura della propria salute orale.
Troppo spesso viene sottovalutato il potere della prevenzione. Quante volte ti è capitato di prendere appuntamento dal dentista solo quando avevi mal di denti?
Queste situazioni si generano perché è comune credere che il dolore sia il primo sintomo di un problema quando in realtà è l’ultimo. La capacità sensoriale del dente è molto bassa, quando sentiti dolore è già troppo tardi.
Bisognerebbe tenere costantemente monitorata la salute della bocca effettuando delle visite di controllo periodiche: in questo modo noi dentisti possiamo verificare l’insorgere di eventuali problemi e intervenire prima che si complichino ulteriormente.
Infatti, più lasciamo trascorrere del tempo prima di intervenire e maggiore sarà la probabilità di dover effettuare interventi importanti e invasivi. La salute orale non va mai trascurata: alcune infezioni, come la parodontite, hanno delle conseguenze molto gravi come la perdita dei denti. Fortunatamente la maggior parte dei problemi dentali, se presi in tempo, possono essere risolti velocemente, spesso in modo indolore.
La prevenzione è una pratica che va inserita nella nostra vita quotidiana. Altro non è che l’insieme di piccole accortezze che devono diventare delle abitudini, come mettere la sveglia prima di coricarsi.
Vediamone alcune insieme:
- Lavare i denti 3 volte al giorno per due minuti;
- Passare il filo interdentale;
- Usare il collutorio;
- Evitare merendine confezionate e bevande ricche di zucchero.
Sono convinta che la maggior parte delle persone ha già interiorizzato queste pratiche e ormai fanno parte delle loro abitudini quotidiane.
Prenota ora la tua prossima visita di controllo! Ti aspetto in Studio per fornirti altri preziosi consigli.
___
Informazioni pubblicitaria ai sensi della legge 248/2006 e 145/2018 – Direttore Sanitario Dr.ssa Manuela Caira Iscrizione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Cuneo n° 553