Sbiancamento Dentale: come ottenere un sorriso bianco e luminoso

Uno dei trattamenti di Odontoiatria Estetica che ci richiedono più spesso è lo Sbiancamento Dentale: una procedura che consiste nel ripristinare il naturale colore dello smalto dentale.
Oggi vi spiegherò come viene effettuato lo Sbiancamento Dentale presso il nostro Centro.
Innanzitutto è bene sottolineare che i denti, nel corso del tempo, possono cambiare colore o macchiarsi a causa di diversi fattori:
- Caffè, tè o vino rosso: queste bevande contengono delle sostanze che se consumate in quantità elevate, possono pigmentare e modificare il colore dei denti.
- Fumo: tra le sostanze contenute nelle sigarette troviamo anche il catrame, spesso responsabile delle macchie che si formano sulla superficie dentale.
- Farmaci: le persone costrette a seguire delle cure farmacologiche, spesso possono notare un’alterazione del colore dello smalto dentale a causa delle variazioni dei flussi salivari.
Da Noi potrai effettuare due tipologie di sbiancamento:
- Domiciliare: il più utilizzato e che consigliamo maggiormente per l’efficacia del risultato e la durata nel tempo
- In Studio: uno sbiancamento veloce, per un risultato fast!
Lo Sbiancamento Dentale Domiciliare consiste nel realizzare, tramite impronte, delle mascherine da utilizzare durante la notte. Per 2 o 3 settimane dovrai mettere all’interno delle mascherine uno speciale gel che contiene degli agenti sbiancanti, a base di perossido di idrogeno.
Lo Sbiancamento in Studio consiste invece in due sedute presso di Noi, a distanza di una settimana l’una dall’altra, dove verrà applicato un gel simile per un’ora, sulla superficie dei denti.
Prima di iniziare entrambe le procedure rileviamo la tonalità del dente, in modo da avere un elemento di paragone con il colore finale che otterremo a seguito del trattamento.
In entrambi i casi è necessario eseguire una pulizia dei denti al massimo una settimana prima del trattamento, affinché risulti più efficace.
Una volta completato il trattamento è possibile confrontare il risultato con la rilevazione effettuata in precedenza per comprendere di quante tonalità è cambiato il colore dello smalto.
Lo sbiancamento può migliorare la tinta dei denti anche di sette tonalità, ma l’efficacia dipende anche dalle caratteristiche intrinseche dei denti del paziente. Un risultato di maggiore luminosità è però comunque assicurato, per ogni tipo di dente!
Durante lo sbiancamento è importante seguire alcuni accorgimenti per non vanificare il risultato ottenuto:
- Evita di consumare cibi pigmentati come cioccolato, liquirizia, barbabietole, spinaci, ciliegie
- Evita le bevande come il vino rosso, il tè e il caffè. In alternativa puoi decidere di utilizzare una cannuccia in modo da limitare il contatto dei pigmenti sui denti
- Evita di fumare
- Continua a prenderti cura del sorriso mantenendo una corretta igiene orale quotidiana
Per chi ambisce alla perfezione è consigliata addirittura la dieta bianca durante tutto il periodo dello sbiancamento (pollo, riso, formaggi, ecc…)
Per qualunque dubbio o domanda mi trovi in Studio!
___
Informazioni pubblicitaria ai sensi della legge 248/2006 e 145/2018 – Direttore Sanitario Dr.ssa Manuela Caira Iscrizione all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Cuneo n° 553