SCOPRIAMO LE FACCETTE DENTALI

Le faccette dentali sono un trattamento odontoiatrico che può migliorare l’aspetto dei denti. Ma cosa sono esattamente e a cosa servono?
Le faccette dentali sono sottili rivestimenti di materiale specifico che vengono applicati sulla superficie esterna dei denti anteriori. Questo procedimento viene utilizzato per correggere imperfezioni estetiche come discromie, fratture, irregolarità di forma o dimensione dei denti.
Esistono quattro tipologie di faccette dentali:
- faccette dentali in porcellana
- faccette dentali in ceramica feldspatica
- faccette dentali in disilicato
- faccette dentali in composito
Le faccette dentali possono essere realizzate su misura per adattarsi perfettamente ai denti del paziente. Esistono diverse tecniche di fabbricazione, ma le più comuni prevedono la realizzazione di modelli dentali in laboratorio e l’utilizzo di materiali resistenti e naturalmente traslucidi.
Come si applicano le faccette?
L’applicazione delle faccette dentali, nella maggior parte dei casi, è un processo non invasivo che richiede una preparazione minima della superficie dei denti. L’intervento può richiedere due o più visite dal dentista, durante le quali le faccette vengono posizionate e aderite alla superficie dei denti con l’uso di materiali adesivi specializzati.
Le faccette sono dolorose?
Riguardo al dolore, l’applicazione delle faccette dentali è generalmente un procedimento indolore. Tuttavia, alcuni pazienti possono avvertire una sensibilità temporanea dopo il trattamento, ma questa solitamente scompare nell’arco di pochi.
Quali sono le controindicazioni?
Dal punto di vista delle controindicazioni, le faccette dentali non sono indicate in presenza di carie non trattate o malattie gengivali attive. Inoltre, l’applicazione delle faccette può richiedere la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale, quindi è importante valutare attentamente il caso del paziente per determinare se il trattamento è appropriato.
In che modo posso pulire le faccette?
La pulizia delle faccette dentali è molto simile alla cura dei denti naturali. Si raccomanda di spazzolare i denti tre volte al giorno con una spazzolatura accurata e utilizzare il filo interdentale per rimuovere i residui alimentari. È anche importante fare regolari controlli dal dentista per garantire che le faccette siano in buone condizioni.
Faccette sì o no?
Infine, come tutti i trattamenti odontoiatrici, le faccette dentali hanno pro e contro da considerare. Tra i vantaggi troviamo un rapido miglioramento estetico dei denti e un risultato duraturo nel tempo. La rimozione tramite limatura di una piccola percentuale di superficie dentale può essere considerata fra i contro da prendere in considerazione.
In conclusione, le faccette dentali sono un’opzione popolare per migliorare l’estetica dei denti. Prima di decidere se questo trattamento sia adatto alle proprie esigenze, è consigliabile consultare un professionista odontoiatra che valuterà l’idoneità del paziente e fornirà informazioni dettagliate sulle opzioni disponibili.
se vuoi maggiori informazioni rivolgiti alla segreteria dello studio
https://esteticadentale-peveragno.it/contatti/